Diffondere arte e cultura nel territorio di Verona: è questo il know-how di Fondazione Aida, importante realtà culturale attiva nell’ambito teatrale dal 1983.
Di grande successo le due rassegne Famiglie a teatro e Teatro Scuola 2016/2017, organizzate dalla Fondazione in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione del Comune di Verona presso il Teatro Stimate di Verona. Hanno registrato infatti un totale di 16.000 spettatori, di ogni fascia di età!
Nello specifico Famiglie a teatro, presentando ventidue titoli e ventisei repliche, ha visto la partecipazione di 6.000 persone, mentre 10.000 tra studenti e insegnanti, provenienti da più di 100 istituti, hanno assistito a Teatro Scuola con ventuno spettacoli e trentaquattro repliche.
Le performance artistiche che hanno riscontrato una maggiore affluenza tra le famiglie sono state grandi classici come Pierino e il lupo, Gian Burrasca e Hansel e Gretel, mentre le scuole hanno mostrato un forte interesse per la letteratura classica e d’autore come l’Iliade o Il piccolo principe. Il teatro conferma ancora il proprio importante ruolo sociale grazie al successo di Un bullo per amico, che ha portato in scena temi di grande rilevanza come il bullismo e la diversità, o Processo alle verdure, uno spettacolo pensato per i più piccoli che invita a riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana. Per entrambi è stata necessaria una programmazione addirittura tripla.
Le proposte legate alla Giornata della Memoria come Anne Frank o L'amico ritrovato, hanno coinvolto quasi 1.100 studenti, mentre il concerto-spettacolo Una storia a tempo di jazz che spiega ai ragazzi il jazz attraverso le favole che gli schiavi neri d’America si raccontavano per esorcizzare paure e preoccupazioni, solo in una mattinata ha registrato 320 spettatori.
Il teatro come forma di education e mezzo per creare consapevolezza nell’utente, è fondamentale e Fondazione Aida lo sa bene. Proprio il prossimo anno la Fondazione celebrerà il 35esimo anniversario, continuando nella sua attività formativa e ludica sul territorio.
Un’immagine tratta dallo spettacolo Pierino e il lupo.