x
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
logoToBeVerona facebookToBeVerona twitterToBeVerona instagramToBeVerona youtubeToBeVerona
IT
EN
forumToBeVerona
Blog
26/09/2017

Verona è pronta per Marmomac 2017

A Verona si rinnova domani l’appuntamento con il design e l’innovazione del settore lapideo. Marmomac, la più importante fiera a livello mondiale per il settore del marmo, granito e tecnologie di lavorazione torna, infatti, a Veronafiere fino al 30 settembre 2017

Ecco i numeri di questa 52a edizione di Marmomac

  • oltre 80.000 mq di aree espositive;
  • più di 1.650 aziende espositrici, di cui il 64% estere appartenenti a 56 nazioni; 
  • 67.000 operatori specializzati attesi da oltre 145 stati.

Marmomac rappresenta l’evento fieristico di riferimento per gli operatori della filiera della pietra naturale. Un mercato che, dopo la notevole battuta d’arresto del 2015, ha ripreso a crescere attestandosi a quota 23 miliardi di euro, un giro d’affari mondiale che vede nella top ten anche l’Italia con oltre 3 miliardi di esportazioni. 
 
Spazio anche alla terza edizione di “The Italian Stone Theatre”, un format ormai consolidato che pone l’accento anche sull’aspetto puramente artistico del marmo, allestito nel Padiglione 1 della fiera, che quest’anno accoglie tre mostre che raccontano l’interazione tra pietra e tecnologia: "Soul of City" a cura di Luca Molinari, "Territorio & Design" a cura di Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan, "Macchine virtuose" a cura di Raffaello Galiotto. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Mise (Ministero dello sviluppo economico), ICE (Italian Trade Agency) e Confindustria Marmomacchine

marmomac verona maurizio marcato photographer

credits: Maurizio Marcato Photographer 

marmomac verona maurizio marcato photographer

credits: Maurizio Marcato Photographer 

Più espositori, internazionalità, occasioni di business e nuovi eventi dedicati alla cultura del prodotto lapideo

Sono molti gli eventi collaterali a Marmomac, che animeranno la città di Verona. 
Il progetto “Marmomac and the City", infatti, a cura dell’architetto Laura De Stefano e giunto ormai alla sesta edizione, si conferma come un appuntamento di grande fascino che porta nelle vie e nei cortili del centro storico di Verona le opere e le installazioni in pietra realizzate delle aziende; con un vero e proprio percorso espositivo a cielo aperto che esalta versatilità e bellezza del prodotto litico. 

Il programma completo è consultabile sul sito della fiera.
 

marmomac verona maurizio marcato photographer
credits: Maurizio Marcato Photographer 
 
marmomac verona maurizio marcato photographer
credits: Maurizio Marcato Photographer 
 
 
 
 
 
 
To Be Verona - Lungadige Galtarossa, 21 - 37133 Verona - info@tobeverona.it
To Be Verona è un progetto ASSIMP
assimpToBeVerona Project Management
terzomillenniumToBeVerona
Privacy Policy - Credits: Future Smart