x
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
logoToBeVerona facebookToBeVerona twitterToBeVerona instagramToBeVerona youtubeToBeVerona
IT
EN
forumToBeVerona
Blog
08/10/2015

Quali sono le zone di produzione d’olio di oliva in provincia di Verona?


Il territorio veronese si contraddistingue per un agricoltura florida, terra di vini pregiati e d'olio d’oliva extra vergine, prodotti eccellenti apprezzati a livello nazionale ed internazionale per le loro particolari caratteristiche organolettiche.

 

Le zone della produzione dell’olio in provincia di Verona

 

 

Gli ulivi sorgono sulle colline del Lago di Garda e nella pare del nord della città compresa tra le vallate della Valpolicella e dell'Alpone.
Ciò fa si, essendo le due zone climaticamente differenti, che i due prodotti abbiano caratteristiche specifiche differenti.
L'olio del tipo Garda Orientale si contraddistingue dal colore verde intenso e da un profumo intenso e fruttato, mentre quello dell'Area Veneto-Valpolicella è di colore giallo ed ha un profumo floreale con delle note d'erba e frutta.
Entrambi, contraddistinti da produzioni pressoché artigianali, che ancora oggi conservano le metodologie del passato che ne preservano gli aromi, hanno la denominazione di origine protetta DOP.

La produzione dell’olio d’oliva in numeri

Il territorio della produzione dell’olio d’oliva in provincia di Verona copre 2900 ettari, che producono 410 tonnellate di olive. 
L'olio d’oliva veronese, oltre ad essere consumato sul territorio e nelle zone limitrofe,  viene esportato principalmente in Europa e negli Stati Uniti.
Sul territorio veronese si trovano numerosi frantoi che oltre a produrre  e vendere l'olio ed altri prodotti del territorio, permettono ai turisti ed a chi fosse interessato di visitare i frantoi ed i luoghi di produzione dell'olio stesso.

Olio d’oliva in cucina



L’ olio d’oliva Veronese, eccellente se usato a crudo poichè esalta i sapori di qualsiasi pietanza e gli dona profumi inebrianti , viene utilizzato anche in cottura soprattutto per piatti di pesce e di carne.

 

 

 

 

 

 

 

To Be Verona - Lungadige Galtarossa, 21 - 37133 Verona - info@tobeverona.it
To Be Verona è un progetto ASSIMP
assimpToBeVerona Project Management
terzomillenniumToBeVerona
Privacy Policy - Credits: Future Smart