Si è tenuto a Verona, presso l’interporto Quadrante Europa, l’incontro che ha visto partecipare esperti di sviluppo dei processi di logistica industriale, assieme a personalità del mondo degli strumenti telematici innovativi a supporto del trasporto merci.
L’iniziativa è stata occasione per riflettere su quali siano le migliori metodologie che cooperino al raggiungimento della massima efficienza nel trasporto delle merci con modalità sostenibile quale quello ferroviario.
All’interno della complessa supply chain le moderne tecnologie si sono dimostrate fondamentali per un’ottimale gestione dell’organizzazione del trasporto ferroviario delle merci su tratte internazionali.
E’ stata evidenziata la convergenza tra il trasporto dati e il trasporto merci, e sono state sottolineate le analogie con particolare attenzione alle metodologie di ottimizzazione dei processi.
“E' stato un momento molto significativo - sottolinea Matteo Gasparato, Presidente del Consorzio ZAI - verificare come il Quadrante Europa di Verona, sia riconosciuto come eccellenza a livello europeo non solo per il fatto che a Verona si sviluppa oltre il 30 percento di tutta l'inter-modalità ferro – gomma italiana, ma anche perché il Quadrante Europa rappresenta un laboratorio di sviluppo, unico in Italia, per infrastrutture tecnologiche ad alto contenuto innovativo, know how e spazi attrezzati dove lo sviluppo della logistica e delle idee operative, innovative e competitive a supporto della stessa, trovano terreno fertile e risposte efficaci.”