A Veronafiere, dal 28 Settembre all’1 Ottobre 2016, ci sarà la 51° edizione di Marmomacc, il più importante salone a livello mondiale per il settore marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design e formazione. Una fiera che si è affermata e consolidata negli anni, creando "una piattaforma di promozione a servizio dell’interscambio lapideo globale", ha affermato Maurizio Danese, Presidente di Veronafiere.
Marmomacc, oltre ad offrirsi come scenario espositivo per oltre 1.600 aziende di 53 nazioni diverse, si distinguerà per la presenza di una piattaforma b2b di matching online con più di 150 aziende registrate: "sono proprio la varietà e l’internazionalità i plus della fiera", come ha voluto sottolineare il Direttore Generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, grazie ad un format che unisce business, design e formazione, senza dimenticare gli eventi organizzati all’estero che rafforzano il network tra aziende e professionisti del marmo in tutto il mondo.
Il centro storico di Verona, inoltre, sarà lo scenario prescelto per l’evento Marmomacc & the City: nelle strade e nei cortili della città scaligera saranno allestite opere ed installazioni realizzate dalle aziende.