18/09/2018
Impactscool al IV Forum To Be Verona per educare all’innovazione
Impactscool è una realtà veronese fondata da Andrea Dusi, Cristina Pozzi e Andrea Geremicca con lo scopo di indirizzare nella giusta direzione il cambiamento dirompente derivante dall’avvento delle nuove tecnologie e dell’innovazione. Da quest’anno collabora attivamente con il nostro progetto organizzando iniziative per i giovani e con un intervento al IV Forum Internazionale di To Be Verona. Una vera e propria educazione all’innovazione che coinvolge giovani, adulti e aziende. L’obiettivo di Impactscool è quello di rendere queste figure protagoniste consapevoli del cambiamento, formandoli sulle nuove tecnologie e incoraggiandole alla collaborazione per affrontare le sfide locali e globali.
Grazie alle partnership che precedentemente abbiamo instaurato con gli istituti di scuola superiore di Verona e provincia, Impactscool organizzerà un hackaton per i giovani studenti. Mercoledì 17 ottobre una decina di studenti per istituto parteciperanno ad una giornata organizzata da Impactscool che coinvolgerà i giovani “lavoratori del futuro” proponendo loro tematiche innovative e cercando di far emergere problematiche e opportunità della scuola e degli impieghi dei prossimi 20 anni.
Inoltre, durante il Forum in Gran Guardia Andrea Dusi parlerà di educare ed educarsi all’innovazione, introducendo il suo speech con una provocazione: “Tra 10 anni il 50% delle aziende che conosciamo e che ci circondano sarà fallito. Tra 20 anni l’80% dei lavori che ci saranno non siamo nemmeno in grado di immaginarli oggi. Come prepararsi al meglio per il futuro?”. Per finire, verrà anche data voce ai giovani che hanno partecipato alla giornata di hackaton, dando spazio alle difficoltà e ai pensieri dedicati al futuro.
Andrea Dusi Co founder e Presidente Impactscool
Non importa se siete studenti, lavoratori o professionisti, bisogna essere curiosi e preparati alle innovazioni che coinvolgeranno la scuola e il lavoro del futuro. Vi aspettiamo con Impactscool e tante altre realtà al IV Forum Internazionale To Be Verona il 20 ottobre 2018.