Anche quest’anno si è svolto a Verona il Festival della Bellezza, uno tra i principali eventi a livello nazionale pensati per diffondere l’arte attraverso concerti, dibattiti e spettacoli teatrali. Organizzata dall’associazione Idem con la direzione artistica di Alcide Marchioro e promossa dal Comune di Verona, la manifestazione è giunta alla 6a edizione e ha registrato oltre 50.000 presenze. Il festival si concluderà ufficialmente il 26 agosto all’Arena di Verona con la prima mondiale del balletto “Romeo & Giulietta” di Prokofiev, ma la maggior parte degli incontri sono andati in scena al Teatro Romano e al Giardino Giusti dal 29 maggio al 16 giugno.
Quest’anno il tema è stato “L’anima e le forme”, richiamo diretto alla raccolta di saggi di György Lukács che descrive le forme che assumono i rapporti tra l’anima umana e l’assoluto. Inoltre, in questa edizione, il Festival della Bellezza si è esteso anche a Vicenza e a Mantova con alcune serate che hanno visto come protagonista Philippe Daverio, nominato “Ambasciatore della Bellezza”.
Musica, letteratura, filosofia, pittura, teatro e cinema. Gli appuntamenti a Verona hanno coinvolto grandi ospiti: Massimo Cacciari e Giancarlo Giannini, Alessio Boni, Paola Turci, Fabrizio Gifuni, Laura Morante, Federico Buffa, Vittorio Sgarbi, Umberto Galimberti, Massimo Recalcati, Vinicio Capossela, Giuliano Ferrara, Philippe Daverio, Patti Smith, Arturo Brachetti, Morgan, Matteo Garrone, Vinicio Capossela, Marco Ongaro, Giordano Bruno Guerri, Alessandro Piperno, Melania Mazzucco, Andrea De Carlo e Alexandra Dovgan.
Ancora una volta Verona si riconferma promotrice dell’arte come spunto di riflessione sulla bellezza, in tutte le sue forme.
Credit by festivalbellezza.it